torna ai Prodotti tipici | ||
![]() |
![]() |
|
Lo Scalogno di Romagna IGPLo scalogno è un bulbo originario di Ascalonia, nell'Asia Minore, che, una volta spellato, si presenta a forma di fiaschetto allungato di color bianco striato di violetto e in Romagna costituiva, fino alla metà del '900, un alimento delle fasce più povere. Tradizionalmente si usava spaccare il bulbo per estrarre la parte più piccante, veniva poi condito con olio e sale e accompagnato da un boccone di pane, una fetta di prosciutto ed un sorso di vino rosso. Il suo consumo fu in larga parte abbandonato negli anni del boom economico, quando il mercato smise di considerare le piccole produzioni.
|
||
![]() |
![]() |